Commercio estero: surplus UE a 27,2 mld euro nell'ultimo trimestre
Per alimentari e bevande saldo commerciale positivo ammonta a 10,7 mld euro

Secondo Eurostat, nell'ultimo trimestre del 2024, l'UE ha esportato più beni verso Paesi extra-UE di quanti ne abbia importati, con un conseguente surplus commerciale di 27,2 miliardi di euro. Ciò ha segnato il sesto trimestre consecutivo di saldo commerciale positivo, dopo un periodo di deficit causato dall'impennata dei costi energetici da fine 2021 a metà 2023.
Il saldo commerciale positivo nel quarto trimestre del 2024 è stato determinato dai surplus nel commercio di prodotti chimici e correlati (+60,1 miliardi di euro), macchinari e veicoli (+48,0 miliardi di euro), alimenti e bevande (+10,7 miliardi di euro) e altri beni (+5,5 miliardi di euro). Al contrario, sono stati segnalati deficit commerciali per energia (-82,8 miliardi di euro), materie prime (-7,2 miliardi di euro) e altri beni manifatturieri (-7,1 miliardi di euro).
Nel quarto trimestre del 2024, sia le esportazioni che le importazioni di beni sono aumentate dello 0,4%. Il livello delle importazioni è aumentato per il terzo trimestre consecutivo, mentre la crescita delle esportazioni è avvenuta dopo un calo nel terzo trimestre del 2024.
EFA News - European Food Agency