Reporter del Gusto: a Roma la 18^ edizione del premio giornalistico
I partecipanti hanno raccontato il ruolo della salumeria italiana nel panorama globale

Si è svolta a Roma a fine febbraio la premiazione della diciottesima edizione di Reporter del Gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) dal 2005. L’incontro è stato presentato da Francesca Romana Barberini, conduttrice, foodwriter e autrice di programmi enogastronomici di radio e tv.
Agli oltre 130 professionisti dell’informazione già premiati durante le passate edizioni si sono aggiunti i cinque giornalisti selezionati quest’anno, che attraverso il loro lavoro hanno raccontato e divulgato il patrimonio della salumeria italiana e il ruolo che questa riveste all’interno del panorama agroalimentare globale. Anche in questa edizione si è confermato il respiro internazionale del premio, tanto che quattro dei cinque giornalisti premiati appartengono alla stampa estera.
Hanno ricevuto il titolo di Reporter del Gusto 2025: per la stampa italiana Andrea Pancani (La7); per la stampa estera Kim Louise McAllister (The Herald Scotland); Barbie Latza Nadeau (Cnn), Amy Kazmin e Giuliana Ricozzi (The Financial Times).
“Questo premio è un segno tangibile dell’impegno costante che il mondo dei media ha nel raccontare con passione e competenza l'importanza delle eccellenze enogastronomiche italiane, contribuendo a diffondere la cultura e le tradizioni che rendono unico il nostro Paese, sia in Italia sia all’estero. La capacità di sensibilizzare il pubblico e di valorizzare l’impegno dei produttori che si celano dietro ogni prodotto è un elemento essenziale per promuovere un'informazione corretta e di qualità”, ha affermato Marella Levoni, presidente dell’Ivsi.
Ai giornalisti è stata consegnata la targa ‘Protagonisti del futuro’ dell’artista Gianluigi Bassanello.
EFA News - European Food Agency