Vinitaly/2. Crescono i "top buyer"
Edizione 2025 all'insegna di un mercato Usa ancora forte, prima dei dazi

C'era grande attesa per il taglio del nastro della 57° edizione di Vinitaly. La manifestazione è stata inaugurata ieri a Veronafiere (leggi notizia EFA News), in un clima di grande fermento internazionale, alla luce delle nuove politiche protezioniste statunitensi.
Ciononostante, i numeri della fiera si presentano in linea con la passata edizione e, in alcuni casi, si mostrano in crescita. Aumentano, ad esempio, i top buyer - 6 in più rispetto allo scorso anno - per un totale di 1200, provenienti da 71 Paesi.
Nonostante la recente istituzione dei dazi, gli operatori vitivinicoli di entrambe le sponde dell'oceano coltivano ancora la speranza di rafforzare gli scambi tra Italia e Stati Uniti, anche in vista della prossima edizione di Vinitaly.Usa, in programma a Chicago, il 5 e 6 ottobre prossimi.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency