Grana Padano /2. Meloni: "Rende agroalimentare italiano sempre più forte"
Videomessaggio della premier in occasione dell'assemblea generale/Video

Nel giorno in cui il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano festeggia il suo 70° anniversario e tiene la sua assemblea generale a Montichiari (leggi notizia EFA News), è arrivato un videomessaggio speciale da parte del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Nel salutare e ringraziare il presidente Renato Zaghini, il direttore generale Stefano Berni e "tutte le aziende e i lavoratori che fanno parte del Consorzio", il premier ha posto l'accento sul lavoro svolto "ogni giorno per valorizzare, in Italia e nel mondo, uno dei prodotti simbolo del nostro Made in Italy" e sul contributo da loro dato "per rendere il settore agroalimentare italiano sempre più forte e in grado di conquistare i mercati".
Meloni ha ricordato quindi i "quasi 70 miliardi di euro" frutto dell'export agroalimentare italiano e sull'"impatto ovviamente rilevante" generato "sul Prodotto Interno Lordo ma anche sull'immagine globale dell’Italia. Perché", ha spiegato, "i nostri prodotti raccontano chi siamo, raccontano la nostra identità, raccontano la nostra cultura, raccontano la nostra vocazione produttiva ma anche l’unicità di un patrimonio che è invidiato e apprezzato in tutto il mondo".
Di seguito, il presidente del Consiglio ha ricordato la scelta del suo esecutivo di "difendere questo settore con stanziamenti e investimenti record, come mai si erano visti prima. Abbiamo sostenuto la competitività delle filiere agricole, contrastando la contraffazione e la concorrenza sleale, scegliendo anche di puntare sulla formazione per avvicinare i più giovani a un mondo che ha bisogno del loro entusiasmo e della loro capacità di innovare. E ci siamo occupati anche di aiutare le imprese ad affrontare il caro energia, anche con interventi innovativi, penso soprattutto all’agrisolare. Grazie a questo strumento", ha aggiunto Meloni, "oggi oltre 23mila aziende agricole italiane, tra le quali molte del vostro Consorzio, stanno installando pannelli fotovoltaici e riescono ad essere più competitive perché hanno un costo dell’energia più basso. Lo considero un successo di tutti, oltre che il risultato di un grande lavoro di squadra".
"Il nostro cibo è sinonimo di eccellenza", ha proseguito il premier, "e il Grana Padano ne è una delle espressioni più riconosciute, più apprezzate, insieme a tutto il sistema delle indicazioni geografiche. Un modello che non ci stancheremo di difendere perché rappresenta un baluardo di autenticità e di sostenibilità, oltre che una garanzia assoluta di qualità per i consumatori. Italiani e stranieri. Il Grana Padano si può fare solo in Italia, solo dalla vostra sapienza, con il nostro latte e con la qualità che solo l’Italia può garantire".
"Non ci sono alternative", ha detto ancora Meloni. "Siamo determinati a proteggere i nostri prodotti e le nostre denominazioni contro le contraffazioni, l’agropirateria, l’Italian sounding, fenomeno odioso che ci porta via 120 miliardi di euro di valore ogni anno e tantissimi posti di lavoro. In questi anni, anche grazie alla collaborazione con le organizzazioni agricole, abbiamo dimostrato che abbiamo a cuore i produttori e che la nostra priorità è sempre stata quella di facilitare il loro accesso ai mercati, promuovere la qualità italiana e ridurre le barriere che ostacolano la nostra capacità di crescere".
Il presidente del Consiglio ha concluso il videomessaggio promettendo la collaborazione al Consorzio, di concerto con il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, presente oggi all'assemblea di Grana Padano. Il governo, ha detto Meloni, sarà "al fianco di chi produce, difende la nostra identità, al fianco di chi tiene alta la bandiera del nostro marchio nel mondo, perché l’unica cosa che abbiamo a cuore è fare l’interesse dell’Italia e degli italiani".
Guarda il videomessaggio del presidente del Consiglio:
EFA News - European Food Agency