Nescafé Espresso Concentrated sbarca in Europa
Mercato UK sarà primo banco di prova per il prodotto già lanciato in Usa, Australia, Cina e Giappone

L'ultima rivoluzione nel caffè freddo – la gamma Nescafé Espresso Concentrated – è ufficialmente arrivata in Europa, a partire dal Regno Unito. Nescafé è il marchio di caffè più venduto nel Regno Unito e, con la gamma appena lanciata, permette ora agli amanti del caffè freddo di creare il proprio caffè freddo in stile bar direttamente a casa propria.
Da sempre uno dei più robusti mercati del tè, il Regno Unito conta ora più consumatori abituali di caffè (63%) che di tè (59%), in parte grazie alla versatilità del caffè. La gamma Nescafé Espresso Concentrated permette ai consumatori di dare libero sfogo alla propria creatività e di preparare la propria bevanda fredda personalizzata, che si tratti di un cremoso latte freddo, di un robusto americano freddo o persino di un tocco rinfrescante con limonata o succo di frutta. Poiché il concentrato si scioglie facilmente in acqua o latte, gli amanti del caffè possono creare bevande in stile bar in un istante.
"Con la sua crescente popolarità tra le giovani generazioni, il caffè freddo continua a trainare la crescita della categoria del caffè", ha affermato Axel Touzet, responsabile della Business Unit Strategica dei Marchi di Caffè di Nestlé. "Nescafé Espresso Concentrated racchiude in sé ciò che i giovani desiderano in un caffè freddo: praticità, personalizzazione e qualità. Essendo una delle nostre sei 'grandi scommesse' per il 2025, quest'ultima innovazione ha un potenziale di crescita significativo, con la capacità di generare oltre 100 milioni di franchi svizzeri di vendite annuali a livello globale nei prossimi anni".
Ogni bottiglia di Nescafé Espresso Concentrated contiene 16 porzioni ed è disponibile in tre gusti: vaniglia, caramello e classico. Dopo il successo del lancio negli Stati Uniti (leggi notizia EFA News), in Giappone, Cina e Australia, sono in corso i piani per il lancio di Nescafé Espresso Concentrato a livello globale in Asia, America Latina ed Europa.
EFA News - European Food Agency