It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Bologna. Escrementi e cibo scaduto: sequestrato laboratorio alimentare

Nas infliggono sanzione di 4000 euro ai titolari dell'esercizio infestato da topi e ratti

Organizzavano catering per cerimonie ed eventi nel bolognese ma sono stati costretti alla chiusura. Il loro laboratorio alimentare era infatti infestato da topi, ratti e dagli escrementi di questi roditori. La scoperta è stata effettuata dai carabinieri Nas di Bologna, che in queste settimane stanno intensificando i controlli, avvicinandosi un periodo dell'anno ricco di appuntamenti convivali per matrimoni, prime comunioni o feste di laurea.

Secondo quanto riferito dai carabinieri, le scaffalature metalliche erano arrugginite e sporche, mentre le derrate alimentari risultavano appoggiate direttamente a terra, persino in confezioni lasciate aperte, quindi esposte a sporcizia e infezioni. Parecchi alimenti freschi (mozzarella, burro, formaggio) e conservati (spezie, additivi molecolari, conserve, ecc.) riportavano una data di scadenza superata. I militari hanno anche riscontrato una "pesante infestazione da roditori", con due animali morti nel magazzino.

Le irregolarità non finiscono qui. Nel laboratorio era stata avviata una produzione di conserve ortofrutticole in vasetti di vetro con tappo metallico, assoggettate a pastorizzazione, senza preventiva esecuzione di un'adeguata valutazione del rischio legato anche al potenziale sviluppo di patogeni come il botulino, e in assenza di una dedicata procedura Haccp.

I carabinieri hanno quindi sequestrato circa 150 kg di alimenti, per un valore commerciale di oltre 5000 euro, infliggendo sanzioni amministrative pari a 4000 euro. Previo parere dell'Ausl competente, è stata decretata in via d'urgenza la sospensione dell'esercizio. Il laboratorio alimentare potrà riaprire soltanto dopo il superamento delle irregolarità contestate.

lml - 49869

EFA News - European Food Agency
Similar
◄ Previous page