Filiera Madeo: il suino nero calabrese, un'opportunità di sviluppo
I protagonisti del "caso aziendale" in esclusiva a EFA News

On. Gadda, vicepresidente Comagri Camera: "Una storia che parla della filiera suinicola e in particolare di quella del suino nero: un argine allo spopolamento dei piccoli centri che può essere di esempio per tutta l'Italia".
Quello di Filiera Madeo è un piccolo "caso aziendale" che, nello specifico, interessa il tessuto produttivo del Sud Italia. L'azienda di famiglia, con sede a San Demetrio Corone, in provincia di Cosenza, è nata nel 1984, per iniziativa di Ernesto Madeo e di sua moglie Rosina Santo, oggi affiancati dalla figlia Anna in qualità di amministratore delegato. Con quasi 30 milioni di euro di fatturato, Filiera Madeo esporta i suoi salumi di suino nero in 25 Paesi.
Alla storia di questa azienda calabrese, è dedicato il libro "Il coraggio della restanza", recentemente presentato alla Camera dei Deputati, edito da Cairo e firmato a quattro mani dai coniugi Madeo. Nel volume si pone l'accento, in modo particolare, alle opportunità per i giovani di rimanere nella propria terra, creando ricchezza attraverso le eccellenze agroalimentari.
A margine dell'evento, EFA News ha raccolto i commenti di Ernesto e Anna Madeo, e di Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency