Berdager Italia: Antje Müller De Leo nuovo amministratore delegato
Con questa nomina il caseificio bavarese punta a rafforzare i buoni risultati del 2024

Antje Müller De Leo è il nuovo amministratore delegato di Bergader Italia. Di origine tedesca ma residente da anni in Italia, la manager vanta una lunga esperienza internazionale, arricchita da una profonda conoscenza del mercato locale. Il suo obiettivo è ora quello di mettere le persone e l'innovazione al centro del processo aziendale. L'assunzione dell'incarico da parte di Müller De Leo arriva all'indomani di un 2024 caratterizzato da risultati superiori alle aspettative e una crescita sostenuta in tutti i canali.
"Il futuro di Bergader si fonda su tre pilastri: strategia, persone e innovazione", ribadisce il nuovo amministratore delegato. "La crescita economica è il risultato della crescita delle persone. Il mio obiettivo è costruire un team solido, fornendo strumenti e competenze per avere una visione d’insieme dell’azienda. Non è solo questione di numeri, ma di creare un ambiente dove ciascuno possa evolversi e diventare protagonista del cambiamento".
Per il suo mandato, Müller De Leo ha fissato tre obiettivi fondamentali: 1) Stabilità, costruendo una visione di lungo periodo in grado di affrontare crisi e cambiamenti del mercato. 2) Crescita delle persone, per formare leader autonomi e consapevoli: "Il nostro compito è rendere capaci coloro che verranno dopo di noi", spiega la dirigente italo-tedesca. 3) Osservazione attenta della contemporaneità, mantenendo salde le radici nella tradizione: "Nel 2027 il nostro Blue Cheese compie 100 anni. Il mio obiettivo è celebrare questa storia, non subirla, rendendola attuale per le nuove generazioni", dice la neo-eletta.
L'approccio di Bergader al mercato italiano è risultato fruttuoso. “All’inizio pensavo che i retailer italiani ci avrebbero snobbati perché siamo più piccoli rispetto ai grandi player, ma ho trovato un mercato pronto al dialogo e aperto alla qualità”, afferma il nuovo amministratore delegato.
"Stiamo lavorando in squadra per rafforzare il valore del marchio, coinvolgendo sempre più le nuove generazioni. Un consumo moderno, che non rinuncia alla qualità e alla tradizione, potrà rendere Bergader ancora più rilevante nel panorama gastronomico, proiettandolo verso un futuro di crescita solida e autentica", conclude.
EFA News - European Food Agency