It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

È un ex Nestlè il nuovo presidente del World Economic Forum

Dimissioni dal Wef per Klaus Schwab: al suo posto il cda nomina l'ex presidente di Nestlé Health Science Peter Brabeck-Letmathe

È Peter Brabeck-Letmathe, ex direttore di Nestlé, a sostituire Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum: Schwab, ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni, con effetto immediato. La decisione è stata comunicata al consiglio di fondazione nel corso di una riunione straordinaria ed è stata resa pubblica attraverso una nota ufficiale del Wef. "A seguito del mio recente annuncio, e mentre entro nel mio 88° anno di età, ho deciso di dimettermi dalla posizione di presidente e di membro del consiglio di amministrazione, con effetto immediato", ha dichiarato Schwab nella nota ufficiale.

In occasione della riunione straordinaria, il consiglio di amministrazione ha preso atto delle dimissioni di Schwab e, "in conformità con il Regolamento del Forum -sottolinea la nota ufficiale- ha nominato all'unanimità il vicepresidente Peter Brabeck-Letmathe come presidente ad interim. Ha inoltre istituito un Comitato di ricerca per la selezione di un futuro presidente".

Peter Brabeck-Letmathe, già presidente della Nestlé, austriaco, classe 1944, è stato presidente di Nestlé Health Science SA e presidente del consiglio di Sorveglianza di Nestlé Health Science (Deutschland) GmbH. È noto per le sue posizioni radicali sull’ambiente, la tecnologia e i diritti fondamentali. 

Fc - 50021

EFA News - European Food Agency
Similar
◄ Previous page