It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Le Vie dei casari per conoscere il formaggio di montagna

Organizzato da Onaf, il "viaggio esperienziale" si svolge nel pavese il 10 e l'11 maggio

L’autenticità della montagna raccontata attraverso il latte, le mani esperte dei casari e la forza della tradizione che guarda al domani. È questa la filosofia che domina "Le Vie dei Casari", evento che celebra la resilienza, l'attenzione all'ambiente, il benessere animale e la sostenibilità che animano da sempre il lavoro dei casari di montagna. La manifestazione, di cui Onaf, l'Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi è partner tecnico, si svolge dal 10 all’11 maggio 2025 a Villa Mezzabarba a Borgarello (PV) e condurrà appassionati, esperti e curiosi alla scoperta delle eccellenze casearie delle Alpi, attraverso un ricco calendario di iniziative, incontri e laboratori del gusto. 

Un vero e proprio viaggio esperienziale che porterà il pubblico a conoscere da vicino il valore umano, culturale e ambientale che si cela dietro ogni forma di formaggio di montagna. La manifestazione rappresenta un’occasione preziosa per ribadire l'importanza della produzione casearia montana: custode della biodiversità, esempio di equilibrio tra uomo e natura e simbolo di un impegno quotidiano verso pratiche sostenibili e rispettose del benessere animale.

"Essere partner tecnico di un'iniziativa come 'Le Vie dei Casari' -spiega Pietro Carlo Adami, presidente di Onaf- è motivo di grande soddisfazione. L’evento valorizza il dinamismo dei casari di montagna, custodi di tradizioni millenarie, ma capaci di guardare al futuro con consapevolezza ambientale e innovazione. Siamo particolarmente orgogliosi del contributo della nostra Delegazione di Onaf Milano, che, con passione e competenza, ha saputo mettersi a disposizione per promuovere l’arte dell’assaggio e far conoscere il valore straordinario del formaggio di montagna e la cultura che lo sostiene".

Attraverso la collaborazione tecnica di Onaf, "Le Vie dei Casari" offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire l'arte dell'assaggio e la conoscenza sensoriale dei formaggi, riscoprendo l'intensità e la ricchezza di un patrimonio spesso nascosto ma straordinariamente vitale.

Il programma prevede un "percorso sensoriale" attraverso cui i visitatori potranno celebrare la qualità, la sostenibilità e la tradizione dei formaggi di montagna. La manifestazione prevede un’ampia esposizione e degustazione di 70 formaggi selezionati da Onaf, raccontati attraverso un’innovativa esperienza audio-guidata via QR-Code.

Ricco calendario di incontri con esperti del settore per approfondire i temi dell’agricoltura di montagna, la sostenibilità e la tutela del territorio. Verrà proiettato il docufilm "Il Sistema Latte", con la presenza del regista Andreas Pircher e di Alexander Agethle, casaro protagonista della pellicola. Saranno disponibili banchi d’assaggio di vini, birre artigianali e sake curati da esperti di settore. Alcuni momenti guidati da esperti di settore avvicineranno al mondo degli abbinamenti

Fc - 50068

EFA News - European Food Agency
Similar
◄ Previous page